La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 14 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Ordigni bellici inesplosi, un incontro per conoscere i rischi

Appuntamento sabato 17 maggio presso la Croce Rossa di Cuneo

Cuneo

La Guida - Ordigni bellici inesplosi, un incontro per conoscere i rischi

Il Corpo Militare Volontario CRI della Croce Rossa di Cuneo, con la collaborazione del 32° Reggimento Genio Guastatori di Fossano, organizza sabato 17 maggio alle 10.30, presso il salone del primo piano della sede Cri di Cuneo di piazzale della Croce Rossa Italiana, zona campo di atletica, un incontro informativo gratuito e aperto a tutta la cittadinanza sul tema: “Rischio connesso al ritrovamento di ordigni bellici inesplosi in Provincia Granda. Un’occasione preziosa per approfondire un tema di grande attualità e spesso sottovalutato: la presenza di ordigni risalenti ai conflitti mondiali ancora rinvenibili sul territorio e le corrette modalità di comportamento in caso di ritrovamento.
Interverranno: Giovanni Como Oglio (vicepresidente dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ANVCG) e Cataldo Braccio, promotore di pace ed ex Capo Artificiere del 32° Reggimento Genio Guastatori di Fossano – Esercito Italiano.
L’incontro, della durata di circa un’ora e mezza, è pensato sia per i soccorritori sia per i cittadini comuni, con l’obiettivo di fornire strumenti di conoscenza e consapevolezza sui comportamenti corretti da adottare per tutelare la propria sicurezza e quella degli altri.
L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti, e non è necessaria prenotazione.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente