La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 13 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Litigio vicino a un portone, minacce e danneggiamenti: condannato

Il fatto era avvenuto ad agosto 2021 a Mondovì, un uomo era stato malmenato e minacciato

Mondovì

La Guida - Litigio vicino a un portone, minacce e danneggiamenti: condannato

Lo aveva trovato a orinare vicino al portone del palazzo dove abitava e si era permesso di rimproverarlo; per tutta risposta Hayari Khalid, cittadino marocchino, lo aveva aggredito a calci e pugni inducendo l’uomo a rifugiarsi nell’androne del palazzo. Non soddisfatto, l’imputato di lesioni e minacce aveva raccolto delle pietre da terra distruggendo la vetrata del portone, aggiungendo alle altre due  denunce anche quella di danneggiamento per la quale si è costituito in giudizio l’amministratore del condominio. In aula avevano deposto i Carabinieri che avevano raccolto la denuncia dell’uomo aggredito, il quale che aveva riferito lo svolgimento del fatto, accaduto ad agosto 2021 a Mondovì; aveva detto di essere stato aggredito dopo aver rimproverato l’uomo che stava facendo i propri bisogni proprio accanto al portone di casa sua. La moglie era scesa sentendo le urla del marito e aveva assistito alla minaccia di morte pronunciata dall’imputato mentre si allontanava. I Carabinieri avevano raccolto la denuncia della coppia e avevano poi trovato Hayari nei giardinetti vicini alla stazione, poco lontano dall’abitazione della parte offesa. L’uomo lamentava di essere stato lui quello aggredito e preso a calci, mostrando al militare i segni della colluttazione sul volto ferito. All’esito dell’istruttoria il pubblico ministero aveva chiesto la condanna dell’imputato a un anno e sei mesi di reclusione, richiesta cui si era associata la parte civile che aveva chiesto anche il risarcimento di 300 euro per la riparazione del portone e che è stata accolta dalla giudice che oltre al risarcimento del danno ha condannato l’imputato di lesioni e minacce alla pena di nove mesi di reclusione.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente