Giovedì 1° maggio alle 10.30, presso il cimitero cittadino, si svolgerà la commemorazione dei 13 partigiani fucilati dai nazisti il 2 maggio 1944. Ė previsto l’intervento del prof. Alessandro Giordanetto, mentre gli intermezzi musicali saranno affidati a Marianna Brondello (violino) e Michelangelo Pepino.
“Il nostro impegno – spiega la presidente della sezione Anpi Borgo e valli, Maddalena Forneris – è sempre quello di non dimenticare. Personalmente, auspico che la cittadinanza partecipi numerosa. Come Anpi, siamo orgogliosi di avere con noi tanti giovani che portano avanti i nostri valori e i nostri ideali”.
I tredici partigiani, di età compresa tra i 18 e i 32 anni, vennero catturati negli ultimi giorni di aprile durante un rastrellamento nei pressi del santuario di Castelmagno. Rinchiusi nella caserma di Tetto Gallotto, vennero sottoposti a un processo-farsa e condannati a morte. La fucilazione avvenne nei pressi del muro esterno del cimitero (oggi inglobato nel camposanto).