La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 29 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Mons. Cavallotto, questa sera la veglia e domani le esequie

Entrambe si tengono nella chiesa Cattedrale di Cuneo, ecco le indicazioni della diocesi per partecipare

Cuneo

La Guida - Mons. Cavallotto, questa sera la veglia e domani le esequie

La veglia di preghiera per mons. Giuseppe Cavallotto, morto domenica all’età di 85 anni, si tiene questa sera, martedì 29 aprile, alle ore 20.30, presso la chiesa Cattedrale di Cuneo.

Sempre in Cattedrale, domani, mercoledì 30 aprile, alle ore 10 si celebrano del Vescovo emerito di Cuneo e di Fossano: presiede il vescovo Franco Lovignana, Presidente della Conferenza Episcopale di Piemonte e Valle d’Aosta, con l’omelia di Piero Delbosco, Vescovo di Cuneo-Fossano.

I rappresentanti delle istituzioni civili si ritroveranno entro le ore 9.45 direttamente nella Cattedrale, seguendo le indicazioni sul sito della diocesi. I sindaci o comunque i rappresentanti dei Comuni potranno indossare la fascia tricolore, mentre solo per i Comuni di Cuneo, Fossano e Vinchio è prevista la presenza del Gonfalone.

Per i vescovi, i sacerdoti e i diaconi che vorranno concelebrare il ritrovo è entro le ore 9.15 nel Vescovado nuovo di Cuneo, in via Amedeo Rossi 28, portando con sé camice e stola viola. La celebrazione inizia alle ore 9.45 con la processione dal Vescovado nuovo alla Cattedrale. Al termine, il vescovo Giuseppe Cavallotto viene tumulato nella tomba dei vescovi della Cattedrale stessa.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente