La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 21 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Divertimento e allegria sulla festa delle leve di Peveragno

Tanti i nati negli anni del cinque e dello zero che hanno partecipato al ritrovo (foto e video)

Peveragno

La Guida - Divertimento e allegria sulla festa delle leve di Peveragno

Un autentico clima di divertimento e allegria, ha salutato oggi lunedì 21 aprile gli oltre cinquecento coscritti appartenenti agli anni del cinque e dello zero, che hanno preso parte alla festa delle leve.

Ad avviare la sfilata composta da più generazioni, la musica della banda musicale e le coreografie delle majorette Scarlet Stars, che hanno preceduto i bimbi di cinque anni accompagnati dai genitori, i ragazzi di dieci anni, i quindicenni, i diciottenni al debutto della bandiera, fino a scalare ai nati nel 1935 e 1940.

Presenti i 90enni Antonino Bruno, Michele Tommaso, Olimpia Enrici, Giovanna Mandrile, Stefano Campana, Giuseppe Bessone, oltre ad un nutrito gruppo di ottantacinquenni.

Per ogni compagine un segno distintivo, dai foulard con foto da bambini (diciott’anni), alle cravatte (quarantacinque anni), agli occhiali dalle fogge diverse (quindici anni e vent’anni), ai borselli con bicchiere (venticinque anni), ai fischietti (dieci anni), ai cappelli (trent’anni e quarant’anni), alle coccarde (cinquantacinque anni), spille (sessant’anni, sessantacinque anni, settantacinque anni), cerchietto e papillon (dieci anni), palloncini colorati (cinque anni e trentacinque anni).

Sono intervenuti per l’occasione anche alcuni peveragnesi trasferitisi in altre località della “Granda”, emigrati all’estero o residenti in altre parti d’Italia, giunti appositamente per la festa, a testimonianza di quanto sia ormai radicato l’evento sul versante della Bisalta in cui scorre lo Josina.

Dopo la messa celebrata in Santa Maria e le foto di rito, la festa è proseguita con il pranzo preparato nella tensostruttura allestita negli spazi del centro polifunzionale “A la Sousta” e l’animazione fino a sera.

Prima dell’inizio della manifestazione, dal balcone della sala consigliare del municipio che si affaccia sulla piazza, il sindaco ha consegnato ufficialmente la bandiera ai diciottenni quale segno di ingresso nella società adulta.

Su La Guida di giovedì 1 maggio, tutte le foto dei gruppi che hanno dato vita alla festa.

Peveragno festa delle leve 2025

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente