Diminuisce il livello di pericolo valanghe sulle montagne del cuneese. Già nei giorni scorsi il soccorso alpino aveva messo in guardia gli sciatori sul rischio di neve poco assestata, ricordando che c’era un pericolo di grado 4 forte, su una scala di 5.
Il bollettino di Arpa aggiornato alle 8 di oggi, domenica 20 aprile, mette sulle zone alpine un livello di allerta arancione, mentre i pendii prealpini in zona gialla.
Rimane comunque valido il monito del Soccorso Alpino: “I periodi di vacanza – afferma Luca Giaj Arcota, presidente del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese – rappresentano da sempre i picchi di operatività per le nostre squadre perché sono i momenti dell’anno in cui si concentra la frequentazione della montagna e quindi la probabilità che qualcuno si faccia male. In previsione della Pasqua mi preme chiedere la massima prudenza”.