La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 19 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

A Noli e Pietra Ligure con l’Associazione Santuario di Monserrato

Una giornata all’insegna della scoperta, della cultura e della convivialità

Borgo San Dalmazzo

La Guida - A Noli e Pietra Ligure con l’Associazione Santuario di Monserrato

Quasi 50 persone hanno partecipato alla gita culturale nel Ponente ligure, organizzata dall’associazione Santuario di Monserrato odv., per una giornata all’insegna della scoperta, della cultura e della convivialità.

La prima tappa è stata il suggestivo borgo di Noli, uno dei gioielli della Riviera di Ponente, caratterizzato dai suoi pittoreschi carrugi che si snodano tra le antiche case affacciate sul mare. La visita ha toccato la chiesa di San Paragorio, straordinario esempio di architettura romanica e simbolo della spiritualità del luogo, la Porta di Piazza, che segna l’ingresso al cuore storico della cittadina, la piazza centrale dominata dalla Torre dell’Oratorio di Sant’Anna, per raggiungere infine il Vescovado e la Chiesa di Nostra Signora delle Grazie, eccezionale punto panoramico sul paese e sul litorale.

Il gruppo si è poi spostato a Pietra Ligure, per il pranzo a base di pesce, apprezzato da tutti i partecipanti. A seguire, visita alla maestosa Basilica di San Nicolò, per concludere la giornata con un’interessante sosta presso un frantoio locale.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente