La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 19 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Muore Anselmo Giraudo di Roccavione

Ex dipendente dell'Italcementi era stato per anni collaboratore del Pedona calcio e del Madonna Bruna. I funerali venerdì 18 alle ore 14

Roccavione

La Guida - Muore Anselmo Giraudo di Roccavione

È morto questo pomeriggio all’ospedale Santa Croce dove era ricoverato da qualche giorno, Anselmo Giraudo, 78 anni compiuti ieri, di Roccavione. Ex dipendente dell’Italcementi, era molto conosciuto in paese dove era stato massaro per anni della capella di San Pietro di Tetto Piano di Roccavione. Nonno affabile e pacifico, Giraudo era un grande appassionato di sport, era stato per tanti anni collaboratore e accompagnatore del Pedona calcio e del Madonna Bruna; amante della pallavolo non perdeva mai le partite della serie A prima della pallavolo maschile poi della pallavolo femminile. Era anche un super tifoso della Juventus.
Lascia la moglie Maria, i figli Fabio con Giorgia e Francesca con Marco, gli adorati nipoti Sofia, Giulia, Filippo, Mattia e Pietro, il fratello Aldo con Tamara, la suocera Caterina, il cognato Carlo con Tiziana.

I funerali si terranno nella chiesa parrocchiale di Roccavione venerdì 18 aprile alle ore 14. Il rosario sarà recitato giovedì 17 aprile alle ore 18 nella cappellima invernale della parrocchia di Roccavione. La salma riposerà nel cimitero di Roccavione.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente