La monregalese Lidia Beccaria Rolfi, ex staffetta partigiana e deportata politica nel famigerato lager di Ravensbruck, nata l’8 aprile 1925, in questi giorni avrebbe festeggiato cent’anni.
Donna autentica e combattiva, fu esempio di vita e simbolo di dignità umana. Testimone infaticabile, rivendicò la sua Resistenza perchè il sopravvivere nel lager era già “resistere”.
Aperta al confronto, alle lotte sociali, alle iniziative culturali, politiche ed editoriali, nel dopoguerra fu protagonista attiva di dibattiti, azioni collettive e ricoprì gli incarichi di assessore e vicesindaco nella sua città di Mondovì. La sua famiglia di origine era contadina e,
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui