È stata una Via Crucis statica, ma ugualmente intesa. Problemi all’ultimo all’impianto di amplificazione ha costretto alla scelta di non muoversi per non perdere sul senso della preghiera, delle letture e dei canti che sarebbe stato impossibile ascoltare. Così i tanti cuneesi che erano arrivati davanti alla chiesa di Santa Croce, nel Centre storico di Cuneo, capolavoro di barocco piemontese, ad affollarsi nella chiesa dove si è tenuta la Via Crucis. Riflessioni, canti, letture e preghiere sono state condotte in un clima di raccoglimento fino alle parole finali del vescovo, monsignor Piero Delbosco che ha augurato a tutti i presenti “di vivere intensamente una buona settimana Santa in preparazione alla Pasqua di domenica prossima”
Il grande complesso statuario processionale settecentesco con il Cristo che porta la croce, accompagnato dalla Veronica e dal Cireneo è rimasto davanti alla chiesa.