La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 1 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Il problema del libero scambio è che, nei fatti, non è mai stato libero: prevale sempre la legge del più forte

Pensare e agire fuori dagli schemi: le intuizioni profetiche sull’imprenditoria e sullo sviluppo di Adriano Olivetti e di Enrico Mattei

Cuneo

La Guida - Il problema del libero scambio è che, nei fatti, non è mai stato libero: prevale sempre la legge del più forte
Adriano-Olivetti-davanti-alla-ICO-Archivio-Fondazione-A-1024x792

Adriano Olivetti (foto Archivio Fondazione Adriano Olivetti)

Mentre le prospettive di dazi si fanno concrete e la preoccupazione per l’export italiano ed europeo verso gli Stati Uniti aumenta, può essere il caso di riflettere su alcune fragilità della teoria economica degli scambi internazionali e su esempi virtuosi di imprenditorialità.
Tra i principali fondamenti teorici della convenienza dello scambio c’è la “teoria dei costi comparati” di David Ricardo. L’intuizione dell’economista britannico,

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.

Abbonati qui

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente