La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 31 marzo 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

17 negozi sfitti in via Roma, le difficoltà del commercio in città

Dibattito in consiglio comunale con interpellanza di Paolo Armellini sulla situazione dei negozi a Cuneo. Costi elevati, caro affitti, e-commerce e centri commerciali: “Quelle saracinesche chiuse sono un problema che riguarda tutta la città e tutta Italia”

Cuneo

La Guida - 17 negozi sfitti in via Roma, le difficoltà del commercio in città

“Sono 17 le saracinesche chiuse in via Roma, un’enormità, e il problema non è solo nel centro storico”. La situazione difficile del commercio cittadino è tornata sui banchi del consiglio comunale con un’interpellanza presentata dal consigliere di minoranza Paolo Armellini (Indipendenti): “Assistiamo a un evidente e progressivo stato di abbandono dei locali commerciali di via Roma. L’abbandono dei centri cittadini è un problema generale, comune a tutta Italia e non è facile trovare un rimedio: ci sono i problemi dei costi, l’aumento delle bollette e degli affitti, l’e-commerce. Le attività commerciali chiuse in via Roma però sono un sintomo da non sottovalutare”.

Allarme rilanciato anche da altri consiglieri che hanno puntato il dito anche contro le nuove aperture previste di centri commerciali. “Esiste un problema in tutta la città nel suo complesso – ha detto Giuseppe Lauria -: l’incidenza della grande distribuzione in questa città e notevolmente maggiore rispetto ad altre città”. Claudio Bongiovanni ha ricordato che “devono ancora aprire quattro centri commerciali. Le cause delle chiusure dei negozi andrebbero studiate a fondo”. Per Ugo Sturlese “è un fenomeno drammaticamente strutturale, ma qualcosa bisogna fare”.

Dalla maggioranza, Claudia Carli ha sottolineato le difficoltà causate dal “caro affitti”, in particolare in alcune zone della città, mentre l’assessore Luca Serale ha ricordato le attività svolte in questi anni dal Comune per rilanciare il centro storico e il commercio in città, a partire dal Pisu, dai regimi di aiuto e dal distretto urbano del commercio. “Azioni materiali sono state fatte anche recentemente nel mercato coperto dove abbiamo investito 170.000 euro per riqualificare il mercato coperto e le aree circostanti. La nuova stagione dei distretti urbani del commercio lavorerà nell’ottica della digitalizzazione”.

“Il tema degli sfitti – ha detto Serale – ci attanaglia dal primo minuto da quando siamo partiti con il Distretto urbano del commercio e tra tre settimane del tema dei vuoti commerciali a livello regionale si parlerà in un convegno con relatori importanti provenienti da tutta Italia. È un problema nazionale e le cause sono molteplici”.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente