La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 30 marzo 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Trasporto pubblico: la Provincia di Cuneo dice no alla frammentazione del servizio

"La suddivisione in lotti proposta dall'Agenzia della Mobilità della Regione rischia di portare ad un servizio disomogeneo"

Cuneo

La Guida - Trasporto pubblico: la Provincia di Cuneo dice no alla frammentazione del servizio

Il consiglio provinciale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno sul trasporto pubblico presentato dal gruppo La Nostra Provincia in cui si ribadisce con forza la necessità di un trasporto pubblico locale integrato, efficiente e accessibile.
“Grazie a una programmazione attenta e alla collaborazione tra le sette città del bacino cuneese e le Unioni Montane, negli ultimi anni è stato costruito un sistema di mobilità equilibrato e capillare, capace di rispondere alle esigenze di studenti, lavoratori, turisti e delle fasce più deboli della popolazione – dicono i consiglieri provinciali D’Ulisse, Emanuel, Gatto e Sannazzaro -. L’introduzione del Biglietto Integrato Piemonte (BIP) ha inoltre reso gli spostamenti più semplici e immediati, garantendo un’unica soluzione di viaggio su tutto il territorio. Ora, però, il progetto di suddivisione del servizio in più lotti, proposto dall’Agenzia della Mobilità della Regione Piemonte, rischia di compromettere questi progressi. Un’eventuale frammentazione potrebbe portare a un servizio disomogeneo, penalizzando le aree a domanda debole e riducendo l’integrazione tra i vari collegamenti”.
“Con l’approvazione del documento – si legge nella nota del gruppo consiliare -, il consiglio provinciale si impegna a: difendere una gestione unica a livello provinciale, per mantenere efficienza e uniformità nel servizio; rafforzare il modello integrato esistente, garantendo continuità e accessibilità per tutti i cittadini; valorizzare le tecnologie già in uso, come il BIP, per rendere il trasporto pubblico sempre più semplice e fruibile”.
“La mobilità è un diritto essenziale e una leva strategica per lo sviluppo del territorio – sottolineano i rappresentanti de La Nostra Provincia -. Non possiamo permettere passi indietro: vogliamo migliorare ulteriormente il servizio, non dividerlo e indebolirlo. L’approvazione unanime del nostro ordine del giorno dimostra che le battaglie per il bene comune vanno oltre le divisioni politiche”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente