Nel pomeriggio di ieri (venerdì 21 febbraio) un gruppo di persone si è ritrovato in piazza Europa per l’incontro indetto da associazioni ambientaliste cuneesi per presentare gli elementi e i passaggi del ricorso cautelare d’urgenza presentato al Tribunale di Cuneo contro il progetto dell’amministrazione comunale per la riqualificazione della piazza, con l’abbattimento di dieci cedri dell’Atlante e la realizzazione di nuovi spazi verdi e ampie piantumazioni di alberi. Con il supporto dell’avvocato torinese Virginia Cuffaro, le associazioni cuneesi (Pro Natura, Legambiente, Italia nostra, Di piazza in piazza, Sos Cedri) cercheranno di far valere diversi argomenti, dalla tutela della salute al contrasto delle alte temperature, per salvare quelle dieci piante molto alte. In attesa della sentenza (udienza attesa per metà marzo), il cantiere non verrà ancora avviato, secondo quanto disposto dall’ente locale.
