La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 22 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La Torre civica sarà illuminata con i colori della bandiera dell’Ucraina

A partire dalla sera di venerdì 21 febbraio e nei giorni successivi per ricordare il terzo anno dall'inizio della guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina. Sono stati oltre 70 i cittadini ucraini che hanno trovato accoglienza sul territorio cuneese

Cuneo

La Guida - La Torre civica sarà illuminata con i colori della bandiera dell’Ucraina

La Torre civica si colorerà, da questa sera e nei prossimi giorni, dei colori della bandiera dell’Ucraina. “Lunedì 24 febbraio – ricorda il Comune in una nota – sarà il terzo anniversario dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina. L’illuminazione della Torre vuole rappresentare il ricordo della città per tutte le vittime di questa guerra, ma vuole anche esprimere un appello a una pace giusta”.

Sul territorio cuneese, all’indomani dell’inizio della guerra sono stati oltre 70, quasi la metà dei quali bambini o ragazzi, i cittadini ucraini che hanno trovato ospitalità negli alloggi gestiti attraverso il Centro di accoglienza straordinario che, in collaborazione con enti e associazioni locali, è rimasto in attività per 12 mesi. Concluso il progetto, i cittadini ucraini che ne hanno fatto richiesta sono rientrati nella competenza del Sistema di accoglienza e integrazione (SAI) che negli alloggi che ha in gestione ospita ancora 12 persone. Accanto a questo, continua a lavorare lo sportello attivato sin dal 14 aprile 2022, presso il polo “.Meet”, a cui anche le persone ucraine, accolte con il sistema di protezione temporanea attivato dall’Unione europea, si rivolgono quando hanno bisogno di essere inseriti nel progetto SAI, o più semplicemente di rinnovo e conversione dei documenti, di traduzioni e informazioni.

“Il destino dell’Ucraina – sottolinea la sindaca, Patrizia Manassero – ci sta a cuore perché pensiamo abbia tutto il diritto di poter vivere in pace all’interno dei suoi confini. La possibilità di pace di cui leggiamo in questi giorni, per un verso ci dà speranza, per altro verso solleva qualche preoccupazione, perché nulla può essere concordato sull’Ucraina senza l’Ucraina e senza l’Unione europea. Continuiamo a dare sostegno alle persone che sono a Cuneo; rinnoviamo il nostro impegno a costruire relazioni nel senso del rispetto e della convivenza pacifica; vigiliamo sulla nostra democrazia, perché è fragile”.

Le vittime della guerra in Ucraina saranno ricordate in apertura della seduta del Consiglio comunale di lunedì 24 febbraio.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente