La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 21 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Riflessioni postume di un australopiteco sul nostro pianeta

Lo spettacolo “Evoluzione” fa tappa a Busca, Borgo e Cuneo: tre date per riflettere sulla crisi ambientale che stiamo vivendo

Cuneese

La Guida - Riflessioni postume di un australopiteco sul nostro pianeta

“Evoluzione, riflessioni postume di un australopiteco” è il titolo del monologo teatrale che il Consorzio Ecologico Cuneese e San Germano Iren, in collaborazione con i comuni di Borgo San Dalmazzo, Busca e Cuneo, portano in scena in tre date sul territorio cuneese nel mese di febbraio.

Lo spettacolo, nato da un’idea di Paolo Silingardi con l’adattamento, la regia e l’interpretazione di Saverio Bari, è un’occasione per riflettere sulla crisi ambientale in atto sul nostro pianeta e sul ruolo attivo giocato dalla nostra specie, cercando di cogliere opportunità di riscatto e la necessità di rispettare l’ambiente che ci circonda. I toni utilizzati dal protagonista sono ironici, divulgativi e introspettivi con l’obiettivo di innescare un cambiamento nella società.

L’appuntamento è al Teatro Civico di Busca mercoledì 19 febbraio, all’Auditorium di Borgo San Dalmazzo giovedì 20 febbraio e presso la Sala San Giovanni di Cuneo venerdì 21 febbraio, sempre con inizio alle 21. 

Lo spettacolo è gratuito ma la prenotazione obbligatoria su Eventbrite.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente