La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 15 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Da Peveragno alla Nuova Caledonia, la storia della famiglia Gastaldi nella ricerca di Cristina Bessone

La ricercatrice di Trinità presenta la sua ricerca “Dall'Italia all'Oceania, storie di migranti italiani in Nuova Caledonia”. Tra le storie quella di Cristoforo Gastaldi, partito da Peveragno nel 1866 con l'intervista al bis-nipote Roger

Trinità

La Guida - Da Peveragno alla Nuova Caledonia, la storia della famiglia Gastaldi nella ricerca di Cristina Bessone

Dall’Italia all’Oceania, storie di migranti italiani in Nuova Caledonia” è il titolo della serata che Cristina Bessone, ricercatrice di Trinità, terrà venerdì 21 febbraio alle ore 21, nell’Auditorium della Biblioteca comunale di Bussero, nel milanese, per presentare il frutto delle sue ricerche in questo paese dell’Oceano Pacifico. Organizzata nell’ambito del “World Anthropology day Milano-Torino 2025”, la serata sarà un viaggio attraverso parole, fotografie e immagini nella vivace comunità italiana della Nuova Caledonia.

“I primi italiani sono arrivati lì a metà dell’Ottocento, altri sono giunti più di recente”, precisa Bessone. “Lo scorso anno ho incontrato i loro discendenti, molti dei quali stanno riscoprendo le loro origini”.

Dottoranda presso l’Università di Milano-Bicocca, Bessone ha condotto otto mesi di ricerche negli archivi della Nuova Caledonia e intervistando decine di famiglie dei migranti italiani. Si è trattato di contadini, minatori, muratori e imprenditori edili, condannati ai lavori forzati, missionarie della Società di Maria, commercianti, professionisti della gastronomia, medici e infermieri; migliaia di italiani e italiane, che sono andati a vivere in quella che fino alla Seconda guerra mondiale era una colonia francese e ora è un Paese d’Oltremare francese. Alcuni sono giunti anche dal Piemonte, come Cristoforo Gastaldi, partito da Peveragno nel 1866 e giunto l’anno dopo in Nuova Caledonia, dopo un percorso piuttosto travagliato. Lo scorso anno Bessone ha rintracciato e intervistato il suo bis-nipote, Roger Gastaldi, che è presidente dell’associazione sportiva Va’a (la canoa polinesiana) di Nouméa e che le ha raccontato la storia della famiglia Gastaldi in Nuova Caledonia.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente