L’edizione 2025 del festival di Sanremo che prenderà il via questa sera, 11 febbraio, porta nella città dei fiori tantissimi piemontesi e cuneesi, non solo per seguire in diretta la kemesse ma anche per vedere e incontrare i cantanti e i tantissimi ospiti e personaggi dello spettacolo che Sanremo richiama ogni anno. Inoltre c’è un po’ di Cuneo anche nell’Orchestra che accompagna i big: la violinista Cristina Silvestro e il violoncellista Stefano Pellegrino, entrambi cuneesi, sono fra i maestri che accompagneranno i cantanti nella settantacinquesima edizione della popolare manifestazione canora (https://laguida.it/2025/02/06/due-musicisti-cuneesi-nellorchestra-del-festival-di-sanremo/).
Complessivamente sono 29 gli artisti in gara (erano 30 ma Emis Killa si è ritirato e non è stato sostituito) che saliranno sul palco dell’Ariston per la kermesse canora più attesa dell’anno che quest’anno vedrà nella veste di conduttore e direttore artistico Carlo Conti. Ad affiancarlo in questa prima serata Antonella Clerici e Gerry Scotti per un’edizione molto attesa e chiacchierata. Il festival si concluderà sabato 15 febbraio con l’elezione del vincitore, tra le sere più attese c’è quella dedicata alle cover in programma per venerdì 14 febbraio.
Per restare sempre informati su quello che succese a Sanremo è possibile anche seguire gli aggiornamenti quotidiani di Radio Piemonte Sound (https://laguida.it/2025/02/10/radio-piemonte-sound-al-festival-di-sanremo-con-collegamenti-quotidiani-in-diretta-e-sui-social/).