La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 5 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

A Cervasca uno “Sportello del pensionato e non”

Sarà aperto ogni martedì mattina a partire dal 18 febbraio nei locali al pimo piano del municipio

Cervasca

La Guida - A Cervasca uno “Sportello del pensionato e non”

La FAP Acli (Federazione Anziani e pensionati ACLI) aggiunge, ai già attivi sportelli nelle sedi zonali e a quelli di Borgo San Dalmazzo, Busca, Caraglio, Centallo e Verzuolo, un nuovo sportello a Cervasca, nei locali al primo piano del municipio in via Roma 34. L’ufficio sarà aperto ogni martedì, dalle 9 alle 11.30 a partire da martedì 18 febbraio e ci si potrà avvalere delle competenze di due promotori sociali per le compilazioni del 730, ISEE, verifiche sulle pensioni ricorsi sulle liste d’attesa, informazioni sulle reversibilità pensionistiche, invalidità o altre pratiche d’ufficio. Potranno accedervi pensionati e cittadini anche di altri Comuni.
L’apertura del nuovo servizio nasce dalla collaborazione fra l’amministrazione comunale di Cervasca e i circoli Acli presenti nel territorio, in particolare a Santa Croce, San Bernardo e San Michele. I soci FAP Acli hano l’accesso prioritario presso gli Sportelli del Pensionato, la gratuità sulle pratiche del Patronato Acli (controllo pensione, verifica e stampa cedolini, stampa certificato ObisM, istanze di reversibilità e di invalidità civile), lo sconto per la compilazione del modello 730, da parte del Servizio Fiscale ACLI e sconti per tenuta della contabilità relativa al lavoro domestico (Colf e Badanti), inoltre prezzi agevolati per i tesserati FAP all’annuale Gita del Pensionato, sconti sui prodotti assicurativi della Vittoria Assicurazioni, tessera assicurativa gratuita del CTA (Centro Turistico Acli) per i viaggi.
Nel sito Acli Cuneo è possibile trovare la sezione “Sportelli Sociali e del Pensionato” e l’elenco degli sportelli dislocati sul territorio della provincia di Cuneo con i rispettivi orari:
https://aclicuneo.it/servizi-acli/patronato/

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente