Grande successo per l’edizione 2024 di “Un Borgo da scoprire”: una sessantina di persone, accompagnate dalla guida turistica Ilaria Peano, ha partecipato alla passeggiata alla scoperta degli angoli più affascinanti della città e della sua vivace tradizione artigianale.
Il percorso ha toccato la cripta medievale della chiesa di San Dalmazzo, l’ex tipografia Bertello, il laboratorio tipografico dell’associazione Typtopapé, la Torrefazione Caffè Viale e la Pasticceria Oliva, per concludersi all’ex Molino Gione, ora sede di alcune associazioni, tra le quali Cunifer – Circolo Cuneese Fermodellisti e Feramatori.
Il gruppo è stato intrattenuto con momenti musicali curati da insegnanti e allievi dell’Istituto Musicale “Dalmazzo Rosso”.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione Santuario di Monserrato in collaborazione con l’assessorato comunale alla Cultura, si propone di valorizzare i beni culturali della città, le testimonianze storiche e artistiche, le realtà produttive.

