Venerdì 4 ottobre una giornata dedicata all‘Intelligenza Artificiale e i suoi risvolti nel territorio. Organizzata da Pianeta Giovani dell’Associazione Insieme l’iniziativa chiama a raccolta tutti i ragazzi under 40 interessati ad approfondire i temi dell’Intelligenza Artificiale. Si inizia alle 10 con la visita dello stabilimento di Tesi Square Spa, società di Roreto di Cherasco, leader internazionale nei settori della supply chain e della logistica, che negli anni è stata capace di fornire ai suoi clienti soluzioni innovate e attente alle esigenze ambientali, per efficientare tutte le fasi della produzione. Dal Progetto Tesi Square è stata costituita la fondazione Digital Innovation Gate 421, la quale propone di innescare le energie necessarie per favorire soluzioni all’avanguardia nel territorio cuneese organizzando iniziative formative, eventi divulgativi e sessioni di confronto su tematiche innovative tra cui Telemedicina, Intelligenza Artificiale e Agritech, con particolare attenzione all’etica e all’impatto sociale delle nuove tecnologie. I giovani proseguiranno poi il loro confronto sull’innovazione e sull’Intelligenza Artificiale spostandosi presso la sede dell’Università del Gusto di Pollenzo con pranzo e dialogo con studenti e ricercatori su alcuni progetti innovativi condotti presso l’Università. Partecipazione totalmente gratuita chiamando Federico Calzia, coordinatore del Pianeta Giovani, al numero 327/3899148.
