La scuola è un grande cantiere lungo tutte le facciate e le entrate principali. Ma è regolarmente funzionante, essendo una delle più grandi di Cuneo. La strada, giustamente, viene chiusa al traffico per la sicurezza dei bambini che devono entrare e uscire da scuola, convivendo con un importante cantiere. E gli automobilisti si lamentano per il super traffico nelle ore di punta. È un caso limite quello che succede intorno alla scuola elementare Luigi Einaudi, nel quadrilatero tra corso Galileo Ferraris, via Quintino Sella, via Schiaparelli e via XX Settembre. Ma qualcosa il Comune deve pensare.
La scuola è un grande cantiere che occupa sia la facciata dell’ingresso principale di via Quintino Sella sia quella dell’entrata del cortile di corso Galileo Ferraris, compresi tutti i marciapiedi. I bambini entrano su via Sella ma la strada, a senso unico verso il centro città deve necessariamente essere chiusa alle auto all’entrata delle 8, all’uscita a mezzogiorno, al rientro alle 14 e all’uscita definitiva delle 16. Non è possibile una soluzione alternativa. Anzi l’incrocio tra corso Galileo Ferraris e via Sella, già prima, senza cantiere è un incrocio alquanto pericoloso per tanti bambini.
Il problema è che nel lato Stura, da corso Nizza a corso Monviso, via Quintino Sella è l’unica strada che scende verso il centro città, da corso Ferraris verso corso Giolitti. Tutte le altre strade sono a senso unico a salire verso monte: via XX Settembre, via Bassignano che poi diventa via Gobetti e via Matteotti.

Via XX Settembre a fianco ella scuola Luigi Einaudi
E il traffico, soprattutto quello del mattino, va in tilt. Lunghe code in via Bongiovanni verso corso Galileo Ferraris, lunghe code nei già intasati corso Nizza e corso Monviso. Sono tante le lamentele e le segnalazioni giunte in redazione.
La soluzione? La lasciamo agli esperti comunali del traffico oltre a consigliare agli automobilisti pazienza e magari una partenza anticipata.
Ma un suggerimento che molti frequentanti e abitanti la zona hanno suggerito, sarebbe quella di utilizzare il controviale che via Bassignano e via Gobetti hanno, per cambiare, almeno per un tratto, il senso di marcia…

Via Bassignano con il controviale all’angolo con corso Galileo Ferraris
Almeno per questo anno di cantiere di una scuola che attendeva da decenni una giusta e dovuta adeguata ristrutturazi0ne.

Via Quintino Sella chiusa

La chiusura di Quintino Sella con il passaggio per i pedoni e gli studenti

Corso Galileo Ferraris davanti al cantiere della scuola