La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 30 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Fausto Coppi, i divieti di transito nelle valli cuneesi domenica 30 giugno

Emessa l'ordinanza della Prefettura che definisce gli orari di chiusura alla circolazione in occasione della granfondo

Cuneo

La Guida - Fausto Coppi, i divieti di transito nelle valli cuneesi domenica 30 giugno

 

Domenica 30 giugno in occasione della Fausto Coppi saranno in vigore divieti di transito e di sosta lungo il percorso nelle strade delle valli cuneesi interessate dal passeggio dei ciclisti. L’ordinanza emessa dalla Prefettura prevede la chiusura totale al traffico, in entrambi i sensi di marcia, 30 minuti dal passaggio del veicolo di “inizio gara ciclistica” nel giorno 30 giugno, lungo il percorso della competizione, nei tratti stradali e con gli orari sotto indicati, ferma restando la facoltà delle Forze dell’Ordine presenti di impartire le disposizioni che meglio sopperiscano ad eventuali, imprevedibili contingenze, con riapertura della circolazione al passaggio del veicolo di “fine gara ciclistica e presidio del personale ASA (addetto ai servizi di segnalazioni aggiuntive) fino al passaggio del veicolo di “fine manifestazione”.

CHIUSURA ALLA CIRCOLAZIONE PER TUTTI I VEICOLI A MOTORE, IN ENTRAMBI I SENSI DI MARCIA, secondo gli orari sotto riportati dei seguenti tratti di strada:

  • bivio Ponte Valcurta (Melle) – Santuario di Valmala dalle ore 7.40 alle ore 9.40 – Km.14+950
  • Santuario di Valmala – Intersezione di Rossana SP.240-SP.46 a fine discesa dalle ore 08.00 alle ore 10.15 – Km. 7
  • Dronero (inizio SP.223) – Ponte Santa Maria (Monterosso Grana) dalle ore 09.15 alle ore 12.00 – Km 13
  • Castelmagno Santuario – Colle Fauniera (percorso lungo e corto) dalle ore 07.00 alle ore 14.00 – Km. 8
  • Colle Fauniera – San Giacomo di Demonte (percorso lungo e corto) dalle ore 07.00 alle ore 14.00 – Km 22

Sul predetto tratto, dopo le ore 14 e sino al transito del veicolo di “fine manifestazione”. la riapertura al traffico potrà avvenire solo nel senso della competizione ovvero in direzione di Demonte, come di seguito:

  •  Festiona – Valdieri – intersezione SP.22 – Km. 14
    (eccetto residenti delle abitazioni aventi sbocco solamente sulle vie Garibaldi e Divisione Alpina Cuneense che potranno immettersi sul percorso di gara nel solo senso della corsa da 30 minuti dopo il passaggio del primo concorrente del percorso MF e del primo concorrente del percorso GF)
    dalle ore 09.30 alle ore 14.30
  • Cuneo intersezione via Vecchia di Cuneo/via Mistral – piazza Galimberti dalle ore 10.00 alle ore 18.00

CHIUSURA ALLA CIRCOLAZIONE PER TUTTI I VEICOLI A MOTORE, NEL SOLO SENSO INVERSO DI MARCIA DELLA CORSA, secondo gli orari sotto riportati dei seguenti tratti di strada:

  • Santuario di Valmala – Intersezione di Rossana SP.240-SP.46 a fine discesa dalle ore 10.15 alle ore 11.00
  • Campomolino di Castelmagno – Santuario di Castelmagno dalle ore 07.30 alle ore 12.00
  • Demonte loc. San Giacomo – Festiona (accesso via Monte Burel) (presente sottopasso con divieto di circolazione ai veicoli con altezza superiore a m.2,70) dalle ore 09.00 alle ore 13.30

Chiusura alla circolazione anche dei velocipedi non in gara e istituzione del divieto di sosta per tutti i veicoli sulla carreggiata sui seguenti tratti di strada, negli stessi orari sopra indicati:

  • dal bivio Ponte Valcurta di Melle – Santuario di Valmala – Lemma e viceversa;
  • dal Santuario di Castelmagno – Colle Fauniera a Demonte e viceversa;
  • da Festiona – Madonna del Colletto a Valdieri.

Sui medesimi tratti di strada divieto di transito a gli autobus e dai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5t.

La normale circolazione può in ogni caso essere ripristinata al passaggio del veicolo di “fine manifestazione”.

Fauniera

In relazione ale criticità relative al Colle Fauniera, per motivi di sicurezza, dovrà essere garantita l’osservanza del divieto di circolazione per tutti i veicoli (compresi i velocipedi non in gara) negli orari previsti dal presente decreto, nel tratto Santuario di Castelmagno – San Giacomo di Demonte, in entrambi i sensi di marcia, con presenza di personale anche alle intersezioni con li Cole dell’Esischie e dela Bandia/Sentiero dei Fiori, impedendo l’immissione sul percorso di gara ad eventuali veicoli provenienti da Marmora e dal Passo della Gardetta. Dopo le ore 14.00 e sino al transito del veicolo di “fine manifestazione” la riapertura al traffico veicolare potrà avvenire nel solo senso della gara.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente