La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 30 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Crissolo, mostra fotografica sugli animali del Parco naturale del Monviso

Fulvio Beltrando espone a Pian del Re

Crissolo

La Guida - Crissolo, mostra fotografica sugli animali del Parco naturale del Monviso
Quattordici scatti di animali selvatici emblematici del territorio del Parco naturale del Monviso realizzati dal fotografo naturalista revellese Fulvio Beltrando saranno in mostra (ingresso libero) da sabato 6 luglio e per tutti i fine settimana di luglio, ad agosto tutti i giorni da sabato 3 a domenica 18, sabato 24, domenica 25 e sabato 31, a settembre domenica al Centro visita di Pian del Re, a Crissolo.
Le fotografie sono accompagnate da una scheda che presenta alcune caratteristiche delle specie ritratte, a fianco delle quali si trova il racconto dell’autore relativo al momento in cui è stata scattata la fotografia.
In mostra sono esposti scatti di eleganti ungulati, come stambecco, cervo e capriolo, di altri animali più piccoli o elusivi, come la salamandra di Lanza, endemica delle valli del Monviso, o la pernice bianca e di diverse altre specie.
Non si tratta di un catalogo fotografico di tutti gli animali presenti sul territorio, ma delle immagini a soggetto faunistico scelte per essere esposte in modo permanente, su concessione gratuita dall’autore, nella sede dell’Ente di Gestione delle Aree protette del Monviso, a Saluzzo, e nel Museo Naturalistico del fiume Po di Revello.
Nel corso di quest’estate vengono trasferite a Crissolo per assicurare una fruizione turistica diretta da parte del numeroso pubblico escursionistico che frequenta l’alta valle Po e la zona delle sorgenti del fiume più lungo d’Italia. Le stampe esposte in mostra possono essere riprodotte e vendute al pubblico: il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione A-Fidati Cuneo, che aiuta le persone affette da disturbi del comportamento alimentare.
Per informazioni è possibile contattare direttamente l’autore al numero di telefono 377.3542157.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente