La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 26 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Il delitto Matteotti e l’inizio del regime fascista a Borgo San Dalmazzo

Il coraggio di sindaco e consiglieri, aministratori comunali che già nel 1924 avevano ben chiara la deriva illiberale del regime che si stava delineando

Cuneo

La Guida - Il delitto Matteotti e l’inizio del regime fascista a Borgo San Dalmazzo
Achille Starace a Borgo negli Anni Trenta mentre abbraccia due bambini

Achille Starace a Borgo negli Anni Trenta mentre abbraccia due bambini; sullo sfondo si vede anche don Michele Roaschio (archivo privato di Walter Cesana)

Nei giorni scorsi è stato ampiamente ricordato il centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti e, al di là delle trattazioni mass-mediatiche e delle molte pubblicazioni, può essere sorprendente scoprire come all’epoca quel tragico fatto fu vissuto dalla popolazione locale, ad esempio a Borgo San Dalmazzo, come attestano inediti documenti dell’archivio comunale. 

Maggio 1924: un sindaco coraggioso rifiuta di sottostare alle imposizioni del Fascio locale

Il 18 maggio 1924 il consiglio comunale presieduto dal sindaco Varrone Gio. Battista si riunisce per trattare

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.

Abbonati qui
[/caption]

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente