La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 21 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Ritessere Fiducia” con i cittadini e le cittadine del Quadrilatero

Sabato 22 giugno via Silvio Pellico sarà chiusa al traffico tutto il pomeriggio e le aiuole saranno allestite con le piante offerte dal Vivaio Roagna e dal Vivaio Lovera

Cuneo

La Guida - “Ritessere Fiducia” con i cittadini e le cittadine del Quadrilatero

Cuneo – Giornata di festa, di incontri e di riflessioni, sabato 22 giugno in via Silvio Pellico nell’ambito di “Ritessere fiducia”. Via Silvio Pellico sarà chiusa al traffico tutto il pomeriggio e le aiuole saranno allestite con le piante offerte dal Vivaio Roagna e dal Vivaio Lovera.  Lo spazio pubblico, lasciato vuoto dalle auto, e quello interno ed esterno de “Il Cerchio Allargato” (adiacente all’asilo tra via Sebastiano Grandis e via Meucci) saranno animati diversi momenti con giochi per bambini, giochi da tavolo, una mostra sulla mobilità sostenibile, proiezioni video dei partecipanti alle equipe di quartiere dove presentano le idee emerse, chiedendo feedback della cittadinanza ampia.

Queste equipe di quartiere sono nate dal percorso di Design Comunitario “Ritessere fiducia”, ovvero un accompagnamento metodologico di comunità destinato agli stakeholder che vivono e operano nella zona attorno alla Stazione di Cuneo, definita appunto il Quadrilatero. Il progetto prende le mosse da una prima fase di attivazione del territorio, iniziata nel 2023, nella quale l’Aps Zaratan, in collaborazione con il Comune di Cuneo, ha realizzato dei workshop per elaborare una Teoria del Cambiamento del Quadrilatero. Visto il successo nel coinvolgimento e nei risultati del lavoro, tutte le parti in causa hanno ritenuto necessario proseguire, per sperimentare e definire i meccanismi di governance partecipata degli interventi, la valutazione della loro coerenza con la Teoria del Cambiamento elaborata collettivamente, e la comunicazione puntuale di tutte le azioni presenti in quest’area.

Le macro aree di intervento (garantire sicurezza e rispetto delle regole, generare bellezza con arte e cultura, attivare spazi di comunità, accoglienza e relazione, rivitalizzare il tessuto economico, favorire partecipazione e corresponsabilità) si sono organizzate in 3 equipe di quartiere, seguite da professionisti del lavoro di comunità di Zaratan. Le equipe di quartiere hanno lavorato sull’attivazione dei processi di comunità.

“La giornata del 22 giugno – spiegano i promotori dell’iniziativa – è pensata come restituzione del percorso alla popolazione, e come tentativo di rendere gli attori locali autonomi nella gestione successiva del processo”.

Il programma prevede: dalle 15 alle 16 un laboratorio di Teatro Sociale, alle 16 la presentazione dei Progetti di Ritessere Fiducia. alle 17 una performance di danza e musica a cura di Pas De Mots, con le coreografie di Sara Formicola, seguita da una merenda condivisa.

“Sabato 22 giugno la cittadinanza è invitata a partecipare e contribuire alla visione di cambiamento del Quadrilatero, guidati dal lavoro di civic Design che residenti, commercianti e frequentatori del quartiere hanno svolto insieme in quest’ultimo anno. Un lavoro che si e costruito in rete con molti enti del territorio, ritessendo fiducia tra la cittadinanza e i servizi istituzionali e non. Queste realtà sono il Comitato di Quartiere Cuneo Centro, il Comune di Cuneo, il progetto Il Cerchio Allargato coordinato dalla Cooperativa Emmanuele, Consorzio Socio Assistenziale e Cooperativa Momo, il mercato contadino il Gio.bia, il progetto “Piazza Grande- vivere e far vivere lo spazio pubblico” coordinato dal Comitato Arci Cuneo Asti con la compagnia “Ipazia-gli intronauti”, Makala ultima voce, Cinema Vekkio, Ratatoji e Nelr.it, la Polizia Locale, il nuovo atelier di sartoria nascente in via grandis “Pas De Mots” – che inaugurerà nel pomeriggio”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente