La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 16 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Niente gadgets per incentivare l’uso delle due ruote, ma è solo un disguido

Delusione all'ingresso delle scuole elementari di Cuneo per la mancata distribuzione, ma Comune e Fiab rimediano

Cuneo

La Guida - Niente gadgets per incentivare l’uso delle due ruote, ma è solo un disguido

bicicletta

Delusione tra i piccoli alunni delle scuole elementari di Cuneo questa mattina, giovedì 23 maggio. Malgrado fosse stata annunciata, all’ingresso dell’istiuto di vorso Galileo Ferraris non c’è stata la tradizionale distribuzione dei gadgets da parte della Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) e del Comune di Cuneo per incentivare l’uso delle due ruote per andare a scuola. Ma si è trattato di un disguido rimediato successivamente da Comune e Fiab consegnando i gadgets direttaemnte alle scuole per la consegna ai ragazzi che stamattina avevano usato la bicicletta.
“Una comunicazione che doveva interessare solo il plesso delle scuole medie di via Sobrero – spiega l’assessore alla mobilità Luca Pellegrino – erroneamente è arrivata a tutti i genitori. Fiab e Comune oggi erano occupati all’inaugurazione delle modifiche di sicurezza Scuole al Centro fatte con i fondi Pnrr, davanti alle scuole medie alla scuola dell’infanzia Galimberti in via Sobrero. Ci scusiamo dell’inconveniente ma abbiamo comunque rimediato”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente