La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 29 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Raddoppia il numeri dei Carabinieri nella caserma di Ceva

I militari dell'Arma passano da quattro a nove

Ceva

La Guida - Raddoppia il numeri dei Carabinieri nella caserma di Ceva

Da alcune settimane la caserma dei carabinieri di Ceva ha raddoppiato la presenza dei militari dell’Arma, che da quattro sono passati a nove. Grazie a questa presenza e all’istituzione del “Daspo urbano” – una misura resa possibile dalla legge  dell’aprile 2017 che ha modificato il Testo unico degli enti locali conferendo maggiori poteri ai sindaci nel settore della sicurezza -, sono stati bloccati i ripetuti atti vandalici dei mesi scorsi che, almeno in un caso, erano sfociati in una aggressione. In questo modo, come ha spiegato lo stesso sindaco Vincenzo Bezzone: “Ora, oltre alla possibilità di adottare ordinanze urgenti in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere locale, si potrà emanare ordinanze di ordinaria amministrazione, non urgenti, al fine di arginare e risolvere necessità ritenute importanti per il benessere della comunità, come per esempio atti vandalici, grave incuria o degrado del territorio, dell’ambiente e della vivibilità urbana”. Dopo i primi atti vandalici che si sono registrati in Ceva è stato convocato con il Prefetto un Tavolo per la sicurezza e l’ordine pubblico, da questo incontro è nato il progetto di “Ceva più sicura”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente