
La chiesa parrocchiale di san benigno
Prima della fondazione di Cuneo (avvenuta intorno all’anno 1198), nella zona tra il torrente Grana e l’attuale Madonna delle Grazie vi erano già tre borghi ora scomparsi: Caranta, Villasco e Corsia.
Una storia millenaria
Presso il villaggio di Caranta i monaci benedettini della grande abbazia di San Benigno di Fruttuaria (oggi nel comune di San Benigno Canavese, a circa 20 chilometri a nord di Torino) avevano fondato una dipendenza (una “cella” monastica), documentata fin dal 1014, che divenne
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui