Cuneo – L’impalcatura è stata rimossa e il campanile della chiesa del Sacro Cuore è tornato al suo splendore di mille colori delle maioliche e delle formelle smaltate tra il sole e il cielo azzurro.
Sono finiti i lavori di restauro conservativo sul campanile della chiesa del centro città in corso Nizza. Le operazioni di accurato restauro conservativo hanno interessato la cella campanaria, l’orologio, le maioliche, gli intonaci, i mattoni, le formelle smaltate, le colonnine e i merli di una campanile che è unico nel suo genere e che da 120 anni è all’esposizione al sole, al vento, alla pioggia, al gelo Sono stati ricostruiti anche gli elementi mancanti o deteriorati.
Il progetto di recupero è stato redatto dall’architetto Alberto Boccacci dello Studio Tauetemi Associati Srl di San Rocco Castagnaretta. La spesa complessiva è stata di 180.000 euro, costi che saranno coperti grazie all’8xMille alla Chiesa cattolica (100.000 euro), con i contributi della Fondazione della Cassa di Risparmio di Torino (36.000 euro) e Fondazione della Cassa di Risparmio di Cuneo (40.000 euro).

campanile Sacro Cuore

campanile Sacro Cuore

campanile Sacro Cuore

campanile Sacro Cuore