
Beppe Leardi
Somano – L’amore per le proprie radici e la passione, questo è il mix che ha permesso a Beppe Leardi, di poter creare la narrazione di una vita all’interno del percorso denominato “Una passeggiata per innamorarsi”. L’artigiano del legno, co-autore del libro “Niente è per caso” scritto insieme a Maria Tarditi e creatore delle 16 panchine a doppia seduta per guardarsi negli occhi e innamorarsi, presenti all’interno della passeggiata che si snoda lungo il territorio comunale di Somano, oggi venerdì 13 ottobre, alle 21, nel salone polifunzionale Michele Ferrero, riceverà la cittadinanza onoraria.
Oltre ai saluti dei sindaci di Somano e Monesiglio (siti in cui è ubicato il Museo dedicato a Maria Tarditi), interverranno anche i dodici sindaci dei Comuni delle Langhe dove sono posizionate le altre panchine di Beppe. Seguirà il “salotto con l’autore”, con interventi del Gruppo di lettura somanese “Leggendo si…”, Beppe Rolfo, Clelia Montanaro e con il professore Giuseppe Martino. Interventi conclusivi del presidente di Ferrero S.p.A. e del direttore generale della Fondazione Ferrero, Bartolomeo Salomone ed Elena Salomone.
“Per me è stata una vera sorpresa – dice Beppe Leardi -. Sarà un momento di grande emozione e di ricordo per la cara Maria Tarditi. Colgo l’occasione per ringraziare di cuore il Comune di Somano”.