Cuneo – Domani (domenica 23 aprile), dalle 8 alle 19, nel capoluogo torna una manifestazione che è ormai nel calendario annuale degli appuntamenti mercatali ed espositivi: Cuneo in fiore e biotofovoltaico, kermesse dedicata all’ortoflorovivaismo e alle bancarelle di qualità.
La proposta è ampia e articolata: banchi di fiori, bulbi e piantini; prodotti tipici biologici e a chilometri zero; artigianato artistico; attrezzature per floricoltura e orticoltura; impianti e autoveicoli a energia alternativa. Tutto per gli appassionati dal pollice verde e per rimettere mano all’orto e al giardino, per chi cerca lavori di qualità e realizzazioni manuali di buon gusto per la casa, ma anche proposte legate alle motorizzazioni alimentate con energia elettrica oppure con formule ibride, per risparmiare, oltre a impianti per uso domestico e professionale, per dare una risposta “verde” a chi chiede energia. Questa la suddivisione degli spazi: in via Roma fiori e artigiani; in piazza Galimberti il biologico del mercato di Campagna Amica, il fotovoltaico e i veicoli di nuova generazione; in corso Nizza commercianti ambulanti selezionati.
