Cuneo – L’amministrazione comunale ha stanziato risorse per varare una specifica misura, dedicata alle famiglie con indicatore Isee inferiore a 16.000 euro, per garantire l’erogazione di voucher per la frequenza dei centri estivi e dei campi estivi residenziali per bambini e ragazzi, pari a 50 euro settimanali per un massimo di 200 euro per ciascun minore appartenente a tali famiglie.
I minori con disabilità potranno ottenere l’assistenza da parte di personale qualificato all’interno del centro estivo prescelto per un massimo di 80 ore.
Per l’accesso alle agevolazioni, le famiglie interessate dovranno procedere alla compilazione, entro il 14 maggio, di apposite istanze on line (per l’accesso è necessario il possesso di credenziali Spid/Cie) reperibili sul sito del comune di Cuneo https://www.comune.cuneo.it/socio-educativo/centri-estivi.html.
Al medesimo indirizzo è presente il manifesto con la proposta completa delle attività estive.
Sono state in totale perfezionate 40 proposte di centri estivi, tra cui 14 che si rivolgono alla fascia di età 3-6 anni (scuola dell’infanzia) e 26 alla fascia 6-17 anni (scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado) formalizzate da parrocchie, cooperative sociali, società sportive, associazioni culturali.

-
Estesa di mezz’ora l’apertura dell’ascensore inclinato, mercoledì 2 luglio chiusura per il collaudo annuale
-
Zoé in Città nel centro storico con spettacoli, incontri, musica e installazioni
-
Fipsas Cuneo ed Estate ragazzi: 10.000 avannotti di trota marmorata per il ripopolamento di Gesso e Stura
di Redazione