È trascorso un anno dal ritorno della guerra sul continente europeo.
Dallo scoppio del conflitto, l’Unione europea e i suoi Paesi membri si sono attivati, non senza fatiche e contrasti, su diversi fronti: dall’attivazione della “macchina della solidarietà” per l’accoglienza dei rifugiati ucraini all’invio di equipaggiamento militare all’esercito di Kiev.
Mentre ancora, purtroppo, non si intravedono spiragli per una possibile pace, è possibile provare a tracciare un primo bilancio di quanto fatto dalle Istituzioni internazionali per proteggere il diritto e la Giustizia nel tragico contesto di una guerra che ha ridisegnato molti profili dello scenario geopolitico europeo e globale.
Se ne parla con Franco Chittolina e Adriana Longoni, già funzionari di lungo corso delle istituzioni europee e soci fondatori dell’associazione Apice.
Appuntamento presso la biblioteca civica “Anna Frank” di Borgo San Dalmazzo, in via Boves, 4, alle ore 21.00 di mercoledì 15 marzo.
L’evento è realizzato nell’ambito del progetto “L’Europa a casa nostra”, finanziato dalla Provincia di Cuneo.