La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 6 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Il diritto tra le vittime delle guerre”, incontro a Borgo

Mercoledì 15 marzo se ne parla alla Biblioteca Anna Frank, alle 21, con Franco Chittolina e Adriana Longoni

La Guida - “Il diritto tra le vittime delle guerre”, incontro a Borgo

È trascorso un anno dal ritorno della guerra sul continente europeo.

Dallo scoppio del conflitto, l’Unione europea e i suoi Paesi membri si sono attivati, non senza fatiche e contrasti, su diversi fronti: dall’attivazione della “macchina della solidarietà” per l’accoglienza dei rifugiati ucraini all’invio di equipaggiamento militare all’esercito di Kiev.

Mentre ancora, purtroppo, non si intravedono spiragli per una possibile pace, è possibile provare a tracciare un primo bilancio di quanto fatto dalle Istituzioni internazionali per proteggere il diritto e la Giustizia nel tragico contesto di una guerra che ha ridisegnato molti profili dello scenario geopolitico europeo e globale.

Se ne parla con Franco Chittolina e Adriana Longoni, già funzionari di lungo corso delle istituzioni europee e soci fondatori dell’associazione Apice.

Appuntamento presso la biblioteca civica “Anna Frank” di Borgo San Dalmazzo, in via Boves, 4, alle ore 21.00 di mercoledì 15 marzo.

L’evento è realizzato nell’ambito del progetto “L’Europa a casa nostra”, finanziato dalla Provincia di Cuneo.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente