Cuneo – Lunedì 6 febbraio presso la sede Adas (Assistenza domiciliare ai sofferenti) di Cuneo, corso Giovanni XXIII 19 – Rondò Garibaldi, alle 21, si terrà la conferenza “Il testamento biologico: a che punto siamo?”.
L’incontro, organizzato dal Lions Club Cuneo, in collaborazione con l’Adas, sarà introdotto dal presidente del Lions, Giorgio Fossati, e avrà come relatori il dottor Danilo Verra, medico anestesista rianimatore dell’Azienda ospedaliera Santa Croce e Carle e medico di cure palliative dell’Adas, e l’avvocato Mariagrazia Soleri.
L’iniziativa intende sensibilizzare il pubblico sul tema delle cosiddette dat (disposizioni anticipate di trattamento), più note come “testamento biologico” o “biotestamento”, disciplinate dalla legge n. 219/2017. La norma stabilisce che ogni persona maggiorenne e capace di intendere e volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche, può, attraverso le dat, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, cioè il consenso o rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche, nonché a singoli trattamenti sanitari.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
