Montaldo Roero – Gli effetti delle inchieste “Feudo” e “Feudo 2” della Guardia di finanza continuano a sentirsi nel Roero, anche sugli assetti istituzionali degli enti locali: le dimissioni del sindaco di Montaldo Roero Fulvio Coraglia, classe 1970, arrestato nelle scorse settimane, sono state rassegnate il 19 dicembre e sono diventate effettive oggi (lunedì 9 gennaio), con la conseguente decadenza del consiglio comunale e con la nomina di un commissario prefettizio (per il ruolo è stata scelta Marinella Rancurello, viceprefetto). A quest’ultima figura vengono attribuiti i poteri di sindaco, giunta e consiglio comunale. Analogo provvedimento era già stato preso dalla Prefettura per il Comune di Vezza d’Alba (nella foto, la torre medievale di Montaldo Roero).
-
Nei Pronto Soccorso di Saluzzo e Ceva arrivano le videocamere, serviranno in caso di aggressione al personale
-
Addio a Lucia Amalia Dutto, di Boves. Domani (14 agosto) i funerali
-
Operai sotto il sole, senza contratto e non pagati regolarmente: il bilancio dei controlli anti-caporalato dei Carabinieri nel cuneese