Cuneo – Nei prossimi 6/12 mesi, il 35% degli italiani ridurrà gli sprechi alimentari per risparmiare sulla spesa. Non tutti i mali vengono per nuocere e l’aumento del costo del gas e l’inflazione lo dimostrerà attraverso una svolta nei comportamenti a tavola. Secondo i dati di Coldiretti (diffusi oggi, domenica 16 ottobre, per la giornata mondiale dell’alimentazione) più di un cittadino su 3 adotterà soluzioni per salvare il cibo avanzato dai pasti e conservarlo il più a lungo possibile, in modo tale da ridurre gli sprechi e contenere l’importo dello scontrino al supermercato. La tendenza è ricercare consigli e trucchi degli chef per trasformare gli avanzi in piatti completi, tra cui le crocchette di riso, la giardiniera o il brodo di verdure (illustrato da La Guida qui).
