Cuneo – In provincia di Cuneo la coltivazione di melo è cresciuta del 25% negli ultimi 5 anni. L’estensione degli impianti, secondo Coldiretti Cuneo, sfiorerebbe i 6 mila ettari ovvero l’85% della superficie piemontese coltivata a melo. Il settore, quest’anno, è stato colpito dalla siccità e dal caldo, che ha accelerato di circa una settimana la raccolta e tuttavia la produzione ha continuato a registrare un trend positivo rispetto al 2021 (anno di calo a causa del gelo). Benché la Granda sia una delle produttrici dei prodotti a marchio IGP, la Mela Rossa Cuneo, si fatica a trovare i lavoratori. Secondo Coldiretti, la causa sarebbe da ricercare nella concorrenza degli altri paesi europei e nella burocrazia paludosa.

-
Il sistema culturale della provincia in festa: “Produrre cultura si può, avvicinando creatività e impresa”
di Redazione -
Sì alle nuove immissioni: trote fario e iridea saranno presto liberate nei fiumi della Granda
-
Valentina Allaria di Murazzano premiata come giovane imprenditore agricolo
di Redazione