
Forte Serziera
La riscoperta dei territori alpini e della loro storia, coniugando aspetti diversi della loro dimensione ambientale ad altri legati invece al patrimonio culturale che essi celano, è un fenomeno registrabile in tutte le aree montane del nostro Paese.
E il modo più comune per effettuare questo tipo di esplorazione dei territori in questione, venuto consolidandosi anche grazie a un flusso turistico via via più interessato a conoscere queste aree in forme volte anche a ricuperarne gli antichi ritmi, è certamente quello di percorrerli a piedi. Il tutto in forme che, legate a escursioni di un giorno o a veri e propri trekking plurigiornalieri, inevitabilmente utilizzano sentieri e mulattiere come strumenti per realizzare questo obiettivo.
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui