Cuneo – Viene inaugurata oggi sabato 2 ottobre alle 17, ai Giardini Fresia, la mostra fotografica “Giardini Fresia – L’identità perduta”. La mostra dà il via alla rassegna di iniziative culturali per il rilancio del primo giardino pubblico di Cuneo.
La rassegna sarà visitabile fino al 17 ottobre, tutti i giorni dalle 9 alle 19, e sarà la prima di una serie di iniziative promosse dal Comitato per il futuro del centro storico di Cuneo guidato da Noemi Ciacci, per riportare l’attenzione di cittadini e amministratori su uno dei luoghi simbolo del capoluogo, che oggi versa in stato di abbandono e degrado e stenta a ritrovare la sua vera identità.
La Guida che è media Partners in questa avventura nel numero di giovedì 30 settembre ha dedicato alla storia dei Giardini Fresia uno speciale di quattro pagine, con contributi storici e fotografie per ricostrire le molte vite di questo angolo di Cuneo, che nel corso dei decenni ha cambiato molte volte pelle.

Giardini Fresia – Archivio Museo Civico di _scatola 52g 403

Dino Fresia

Archivio Mario Zauli 1961 Giardini pubblici con magnolia