
La scena clou dei 14 ragazzi messi al muro
San Benigno – Al via le riprese del film “2 febbraio 1945” dedicato all’eccidio della Candelora. In questi giorni, San Benigno si è trasformata in un set cinematografico con videocamere, luci, microfoni. I ragazzi della “Filmalo Production”, che indossano le magliette con la data “02/02/’45”, stanno rievocando la strage fascista costata la vita a 14 giovani. Gli attori sono tutti cuneesi e molti arrivano dal mondo del teatro dialettale. Domenica, tra le 13,30 e le 18,30, sono in programma le riprese finali con le comparse. “Cerchiamo volontari di tutte le età – spiegano i registi, Filippo Ariaudo e Filippo Gerbaudo –. Dovranno indossare pantaloni lunghi, scarpe chiuse e cappotti o giubbotti per ricreare l’ambientazione del mese di febbraio. Gireremo dentro la chiesa parrocchiale di San Benigno. Non farà particolarmente caldo”. Per informazioni e per candidarsi: 3920643464.

Le prime riprese del film sotto il sole di Agosto

Il “dietro le quinte”

Sul set si scherza cercando la concentrazione