Cuneo – Continuano a mancare le mascherine in Italia, presto scarseggeranno anche in Europa e meglio non pensare a quello che potrà accadere nei prossimi giorni negli Stati Uniti. Una situazione che ha stupito Paesi come il Giappone, la Corea del Sud e Taiwan, convinti che da noi non si sia data sufficiente importanza a un presidio sanitario modesto, ma in molti casi utile. Adesso in Italia stiamo recuperando nella produzione delle mascherine, in Europa non ancora. E non è la prima volta che non impariamo dall’Oriente: è avvenuto spesso in secoli lontani e ancora recentemente dopo quanto accaduto in Cina. Alla quale, dopo un doveroso ringraziamento per la lezione e per gli aiuti, mandiamo anche un importante messaggio: che coniugare difesa della salute e salvaguardia della democrazia è difficile ma si può. E si deve.
