Staffarda – La Tenuta di Staffarda, dopo un’attesa di due anni, è stata iscritta all’elenco dei siti ambientali d’importanza comunitaria. Questa è una lista europea che raccoglie i luoghi che mantengono, o meglio ripristinano, habitat naturali e concorrono alla preservazione biologica del Continente. Nel 2017 la Regione Piemonte, con una delibera, aveva inserito i boschi e le colonie di chirotteri (pipistrelli) di Staffarda tra i papabili siti di importanza comunitaria. Quest’anno è stata pubblicata dalla Gazzetta Ufficiale dell’UE che ha sanciti il completamento della procedura di ammissione del sito piemontese.
