Cuneo – Hanno voluto festeggiare per tutto il giorno, lavorando, con clienti e dipendenti, ex dipendenti e soprattutto Nina che con il marito Piero Basso, aveva dato vita nel 1958 al Bar Corso, gelateria e pasticceria di corso Nizza, che rappresenta unod ei locali più importanti e rappresentativi della vita della città. È successo giovedì 13 novembre con migliaia di persone che sono passate al bar e con gli amici che dalle 19 si sono ritrovati al brindisi ufficiale con una speciale bottighia da 9 libri di bollicine. Ed è proprio la signora Nina Sarzotti, oggi in pensione, a guidare con il figlio Marco Basso i festeggiamenti tra ricordi, volti conosciuti e volti nuovi. Un’emozione di ricordi, abbracci, racconti spesso interrotti dall’emozione. Oggi Marco continua la sua avventura da imprenditore e gestore del bar di famiglia, a fianco di altri soci il cognato Giacomo Beltramo, Mauro Bernardi, il maestro del gelato, Alberto Visconti il capo pasticcer e il responsabile del bancone Luca Ferrero.
Una festa semplice fatta di tanti incontri e di un brindisi e per tutti i clienti passati durante il giorno anche di un piccolo “dolce” omaggio del Corso ai suoi tanti, fedeli e sempre più affezionati.

Tutto il Bar Corso nel 1989

Il momento del brindisi