
Soccorso alpino – esercitazione nella Grotta di Piaggia Bella
Cuneo – Nel fine settimana che si è appena concluso le delegazioni speleologiche di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria insieme al Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico hanno partecipato ad una tre giorni di formazione teorico-pratica focalizzata sulla movimentazione in ambiente ostile della barella per trasporto di infortunati.
I partecipanti si sono ritrovati venerdi’ 14 settembre al rifugio Don Barbera, nei pressi del Colle dei Signoriin alta Alta Valle Tanaro,all’interno del territorio comunale di Briga Alta dove si è svolta una lezione teorica interattiva. Nelle prime ore di sabato mattina, tutti i tecnici di entrambe le delegazioni hanno raggiunto l’ingressoVoragine del Pase sono entrati nella Grotta di Piaggia Bellaall’interno del Monte Marguareisnelle Alpi Liguri, al confine tra Francia, Liguria e Piemonte, per le esercitazioni pratiche. L’esercitazione si è conclusa domenica 16 settembre ed ha permesso ai tecnici Piemontesi e Liguri di aggiornare la propria operatività in interventi di particolare complessità.
Gli istruttori nazionali della Scuola Nazionale di Soccorso Speleologicohanno insegnato a ciascun partecipante le nuove tecniche di trasporto barella su terreno accidentato con l’uso di ancoraggi umani. La Voragine del Pas è stata scelta proprio perché, oltre a pozzi verticali, presenta ambienti enormi e percorsi che prevedono passaggi fra massi di grosse dimensioni.

Soccorso alpino – esercitazione nella Grotta di Piaggia Bella