Cuneo – Nuovi fondi per i Vigili del fuoco volontari del Piemonte: il consiglio regionale ha stanziato 1.200.000 euro per i corsi formativi e il miglioramento delle attrezzature disponibili.
In Piemonte i Vigili del fuoco volontari sono 1.086 (quasi un terzo di tutti quelli attivi in Italia), assegnati a 84 distaccamenti e con 314 mezzi in dotazione; ogni anno effettuano, in media, 15.000 interventi. La loro preparazione deve avvenire attraverso cicli formativi, che ora la Regione finanzia, insieme al miglioramento delle attrezzature e delle strumentazioni disponibili.
Un intervento finanziario che, oltre a toccare anche la provincia di Cuneo (dove sono partiti i primi corsi, coinvolte circa cento persone), risolve una situazione pesante per il sistema di emergenza, che si era venuta a creare per il mancato finanziamento da parte dello Stato: “Da anni lo Stato non finanziava più la formazione – spiega l’assessore regionale alla Protezione civile, Alberto Valmaggia – e, quindi, le difficoltà erano quelle di mantenere operativa una realtà con una storia secolare. Adesso, attraverso le risorse regionali e la disponibilità e la professionalità della direzione regionale dei Vigili del fuoco la vicenda si sta avviando verso una soluzione positiva”.
