Cervasca – Nei prossimi giorni, il 21 marzo, compie 70 anni Palmiro Gondolo, “il paninaro di Cuneo”: un volto conosciuto da generazioni di studenti cuneesi e non solo, dato che per 40 anni ha venduto panini e gestito distributori nelle scuole della città.
Su La Guida in edicola giovedì 15 marzo, c’è la sua storia, che ha alle spalle l’esperienza di famiglia (la trattoria “Cichin” a Confreria) e anche quella del periodo di servizio militare (aveva imparato ad aggiustare e caricare i distributori automatici).
Installa nel 1975 la prima “macchinetta” alla Sacra Famiglia, poi arrivano le richieste da altre scuole: centinaia di panini freschi confezionati ogni mattina, coinvolgendo anche i familiari, e poi la distribuzione, cercando di “giocare” sulla differenza di orario degli intervalli per servire tutti, correndo da una scuola all’altra.
Dopo 40 anni, nel 2015 Palmiro si ritira dal lavoro e lascia l’attività ai nipoti Diego e Noemi. Ancora oggi, però, molti adulti incontrandolo lo riconoscono; e lui, di tanti, ricorda ancora il panino che preferivano.
