Centallo – Novità per il gruppo che avverte, con messaggini, sul rischio di furti o truffe sul territorio centallese, grazie al gruppo Radio Centallo (associazione che diventa anche “comunità virtuale” grazie a un’attiva pagina Facebook): non è più obbligatorio usare Whatsapp, ora ci si può “iscrivere” anche ai messaggi sms per ricevere sul cellulare aggiornamenti in tempo reale su furti, truffe a domicilio, allarmi e altri avvisi di pubblica utilità.
La catena informativa “dal basso” (che ovviamente non sostituisce le segnalazioni al 112), promossa dal volontario Alessandro Cubeddu e gestita in collaborazione con Carabinieri e Polizia municipale, ora si allarga per coinvolgere più persone, in particolare gli anziani. Per ricevere le informazioni basta inviare un messaggio al numero 370-3419835 indicando nome e cognome (non ci si può però iscrivere sia alla lista Whatsapp sia ai sms).
Servizio completo su La Guida di giovedì 8 marzo, disponibile in versione cartacea e digitale
