Entracque – Una slavina si è staccata nel pomeriggio di giovedì (15 febbraio) intorno alle 16.30 e ha causato il decesso di una persona. È successo nelle zone a monte di Entracque e della frazione San Giacomo, nel vallone della Barra, a circa 2.300 metri di quota.

Il Caire dell’Agnel in alta valle Gesso.
La vittima della tragedia è Stephan Moure, 42 anni, francese che stava effettuando un’arrampicata sulla parete del Caire dell’Agnel. L’uomo faceva parte di un gruppo di quattro escursionisti, saliti dal lato francese. All’improvviso sarebbe stato travolto da un lastrone di neve e ghiaccio che si è staccato dalla parete travolgendolo e trascinandolo per oltre 300 metri. Illesi i compagni di escursione, che sono scesi verso valle, al Chiotas, per dare l’allarme. È intervenuto personale del soccorso sanitario e del soccorso alpino, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare; la salma è stata portata a Entracque.

Il luogo della tragedia, il Caire dell’Agnel in alta valle Gesso: sono visibili le tracce degli sci dove erano passati i quattro francesi.
Sulle Alpi Marittime nella giornata era segnalato un rischio valanghe moderato, pari a due su una scala di cinque.